-

week end nelle marche

Un week end nelle Marche è una esperienza da non perdere, di quei week end che non ti aspettavi di trovare. Le Marche,sono state per anni poco conosciute, e solo oggi c'è stata una vera scoperta di questa bellissima regione. Le Marche racchiudono bellezze naturali,artistiche, culturali e la lista potrebbe continuare. Scoprire e vivere le Marche in un week end è riduttivo, però è un buon inizio. Bisogna farsi una lista delle cose da vedere nelle Marche, per cercare di visitare in un week end le attrazioni simbolo. Dipende anche dalla stagione, o meglio, se si decide di trascorrere un week end nelle Marche in estate, oppure un week end in inverno. Oppure si può optare per un week end nelle Marche anche in occasione dei vari ponti primaverili. In base al periodo ci sono cose da fare e vedere. Dove trascorrere un week end nelle Marche? Nelle Marche ci sono 5 province,e sono : Pesaro-Urbino,Ancona,Macerata,Ascoli Piceno e l'ultima aggiunta che è Fermo. Ognuna di queste province delle Marche, racchiudono cose da vedere particolari. In pillole, possiamo dire che per trascorrere un week end nelle Marche iniziamo da una provincia e lasciamo le altre 4 per altre occasioni di vacanza. Per iniziare organizziamo un week end Marche a Macerata, la provincia più centrale della regione. Cosa vedere in un week end a Macerata e provincia? I comuni del territorio provinciale sono 57, e tra essi annoveriamo borghi ameni e note località turistiche. Macerata è nota in estate per l'appuntamento con Macerata Opera, una rassegna di opere liriche che si tiene nello Sferisterio, un teatro all'aperto spettacolare. Da ricordare che qui si viene anche per assistere a Musicultura, una kermesse canora molto importante. La città di Macerata è ricca di Chiese,Palazzi storici,e numerosi musei, come quello particolare dedicato alla Carrozza, e la galleria d'arte con pregievoli opere del '900,ospitata a Palazzo petrocchini. Altro centro vicino a Macerata è Tolentino, famoso per ospitare il Santuario di San Nicola e il Museo Internazionale della Caricatura "Luigi Mari". Da Tolentino si raggiunge con facilità San Severino Marche, che è un museo a cielo aperto. La sua Piazza è di per se un'opera d'arte. Questi tre centri sono ubicati in un contesto naturalistico armonico; lungo  il tragitto noterete campagne coltivate, con sullo  sfondo i Monti Sibillini, altro spettacolo della natura. Visitare Macerata,Tolentino e San Severino, in un week end è un pacchetto ideale per iniziare a conoscere le Marche. Le proposte di week end nelle Marche sono infinite, come Infinito è il titolo di un altro week end che  ci porta alla scoperta di Recanati e del Poeta Giacomo Leopardi, il poeta dell'Infinito. Qui trovate un elenco di cosa vedere nelle Marche, in un week end,  e per soggiorni all'infinito, perchè nelle Marche,dopo averle scoperte, proverete il desiderio di restarci.  " Marche la terra delle armonie", non è solo un appellativo, ma una filosofia di vita.

  • Condividi > 
  • Ok Notizie
  • Microsoft Live
  • Delicious
  • Digg
  • Twitter
  • Facebook
  • Google Bookmark
  • Badzu
  • Reddit
  • Technorati
  • Yahoo Bookmark