Nelle Marche ci si viene sempre molto volentieri, perchè è una terra ospitale, piena di vita e ricca di bellezze.Insomma una regione tutta da scoprire. Il turismo nelle Marche è sempre esistito, solo che era per pochi; si veniva solo grazie al passaparola di chi era già stato e si era trovato molto bene. Negli ultimi anni invece il turismo sta decollando grazie alle nuove forme di pubblicità che stanno facendo conoscere le Marche al grande pubblico. Da ultimo la regione Marche ha commissionato un video sul turismo a Dustin Hoffman, il grande divo. Sui versi di Leopardi vengono fatte scorrere le più belle località turistiche della regione. Certo è che nel video, che dura qualche minuto, non si potevano farle vedere tutte, e così avrete il piacere di venire a scoprirle di persona.Le Marche sono da visitare in qualsiasi periodo dell'anno; ogni occasione è buona. Certo il periodo del ponte del 25 aprile non è male, poichè le giornate si sono allungate, l'aria è più calda e si gira più volentieri rispetto al freddo invernale. Quali sono le mete turistiche adatte per il week end del 25 aprile? Urbino,Numana,Sirolo,Sarnano,Loreto,Recanati,Visso,Fermo,Ascoli Piceno sono perfette. Urbino è una città ricca di storia, qui il Rinascimento si è espresso nella sua forma più elevata.Numana e Sirolo sono ideali perchè sono due località di mare,dove è possibile passeggiare in tutta tranquillità. Sarnano,Visso e Ussita, sono paesi dell'entroterra marchigiano,sui Monti Sibillini; qui sport,relax e aria buona sono garantiti. A Sarnano è possibile rimettersi in forma nelle sue terme.Loreto è nota per ospitare la Santa Casa e una tappa qui è d'obbligo. Recanati è la città di Leopardi; qui è piacevole salire al colle dell'infinito e gettare lo sguardo ai Monti Sibillini. Quei monti, che tanto ispirarono il grande poeta. Fermo,Ascoli , sono regine del turismo,e meritano una vista. Le due città sono note per le belle e grandi piazze,per i sontuosi palazzi. La descrizione dei luoghi turistici potrebbe continuare all'infinito, perchè le Marche si scopriranno all'infinito! Vi aspettiamo per il ponte del 25 aprile, nella terra dei piccoli incanti.