-

Feste di Natale

Le feste di  natale sono le più attese dell'anno, quelle più cariche di sentimenti ed emozioni. Una ricorrenza celebrata in tutto il mondo e molto sentita. Negli ultimi tempi, è vero che ha assunto un connotato consumistico, ma il fascino rimane comunque. E' la festa dei doni, della bontà e del calore tra la persone. Il Natale si celebra il 25 dicembre, per il mondo cattolico,mentre per gli ortodossi il 7 gennaio, nove mesi dopo l'Annunciazione a Maria Vergine. Le  feste  di Natale possono essere vissute in modo tradizionale, in casa con i parenti, oppure si può organizzare un viaggio, più o meno lungo.Le mete vanno dai luoghi più esotici a quelli più tradizionali,anzi è l'occasione per andare a sciare e a rigenerarsi in un centro benessere.Natale sulla neve è davvero bello, la neve gli dà quel tocco di magia in più. Inoltre, in tutte le regioni d'Italia, è possibile visitare i numerosi presepi viventi che vengono allestiti; da noi si sente molto forte questo richiamo. Da Nord a Sud non c'è che l'imbarazzo della scelta. Nelle Marche i più tipici sono quelli di Pioraco,Pivefavera(nello scenario di un castello), quello di Ancona,e di San Severino Marche etc. Per tuffarsi appieno nel clima natalizio si può assistere ai tanti concerti natalizi che vengono proposti; dai cori di voci bianche, alle varie scuole cantorum,e a quelli di soli strumenti. Per un po si viene rapiti dall'armonia delle note e tutto ci appare più dolce e soave, facendoci lasciare da parte, almeno per un po, i pensieri e i problemi. Torniamo tutti un po bambini, e se spesso non lo ammettiamo, dobbiamo dire che le feste del Natale ci piacciono, e aspettiamo che arrivino, perchè l'attesa è un periodo in cui si danno vita ai desideri ai sogni, e chissà magari il "Bambinello" che nasce ci aiuterà a concretizzarli.

  • Condividi > 
  • Ok Notizie
  • Microsoft Live
  • Delicious
  • Digg
  • Twitter
  • Facebook
  • Google Bookmark
  • Badzu
  • Reddit
  • Technorati
  • Yahoo Bookmark