Info Generali
Descrizione breve:
Una struttura che sorge sulle verdeggianti colline di Tolentino, da dove si gode un panorama a 360 gradi. Dispone di piscina, giardino e giochi per bambini. Colle Regnano è aperto tutto l'anno e Vi aspetta per una vacanza all'insegna del relax.
La “casa rosa” è immersa nelle morbide colline maceratesi e affacciata sui Monti Sibillini, in posizione panoramica a 400 m. s.l.m.
Casolare tipico della campagna marchigiana di metà ottocento, ristrutturato nel completo rispetto dell’ambiente e dell’uomo, utilizzando solo materiali naturali, con tecniche di bioedilizia e architettura bioecologica, per alloggiare in modo sano e consapevole.
Particolare attenzione si è posta alla qualità degli impianti, all’uso di fonti rinnovabili, al risparmio energetico e delle risorse, alla corretta gestione dei rifiuti e all’utilizzo di prodotti rispettosi dell’ambiente. L’intervento ha mantenuto le caratteristiche storiche e geografiche della casa colonica, per valorizzare il paesaggio e la natura.
Luogo ideale per una vacanza naturale!
Fattoria ecologica certificata dal Marchio di Qualità Ambientale EcoWorldHotel, Legambiente Turismo, Ospitalità Italiana e Agrituirsmi Bio-ecologici AIAB; ha ottenuto il Premio Bandiera Verde Agricoltura, JobinTourism, Turismo Responsabile Italiano, Oscar Green (finalista 2009).
Tutti gli alloggi sono molto luminosi, si affacciano sulla campagna circostante con vista sui monti Sibillini, sul giardino e sulla chiesetta della frazione Regnano; sono stati attrezzati con tv e riscaldamento autonomo. Ambiente caldo e accogliente con pavimenti in cotto, soffitti con travi in legno e arredato con mobili sia di famiglia che della tradizione rurale.
Le 3 camere sono al primo e secondo piano, con bagno e ingresso indipendente; per uso singola, doppia/matrimoniale e tripla.
I 5 appartamenti sono composti da bilocali (camera matrimoniale, cucina con angolo cottura e divano letto) più bagno e terrazza o porticato ad uso esclusivo; al piano terra, primo e secondo. Possono accogliere da due fino a nove persone e uno è adatto per disabili.
I posti letto utilizzabili sono in totale 25.
Una sala comune è predisposta con angolo lettura, ristorante interno, connessione internet, frigo bar e annessa lavanderia; nelle vicinanze si trova uno spaccio alimentare.
L’agriturismo dispone di un’area attrezzata con piscina, biciclette, giochi per bimbi, campo bocce, mini-basket, ping pong e barbecue; organizza attività ricreative e culturali, corsi di cottura del pane nel vecchio forno della casa, di artigianato della ceramica e di pittura, oltre a escursioni guidate alle città d’arte.
L’azienda agricola si sviluppa in una superficie di circa 10 ha. coltivati a cereali, vigneto, oliveto e bosco; sono previste degustazioni dei prodotti aziendali vino, olio, marmellate, salumi e laboratorio dimostrazioni, alla riscoperta della cultura contadina, dei prodotti tipici e delle tradizioni.
L’apertura è annuale e le lingue parlate inglese e francese.
Nel territorio comunale si può praticare tennis e nuoto, pesca sportiva e sport acquatici, tiro con l’arco e altro.
In zona sono presenti numerosi sentieri, percorribili a piedi o in bicicletta, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, oltre a maneggio, ippodromo, campo da golf e volo libero; a soli 40 km. troviamo sia il mare Adriatico che i campi da sci dell’Appennino.
Tolentino è rinomata stazione termale (Terme Santa Lucia), di interesse religioso (Santuario di San Nicola e Abbadia di Fiastra), storico (Museo Archeologico, Napoleonico e Castello della Rancia), culturale (Museo Internazionale della Caricatura).
Il comune è baricentrico rispetto alla provincia di Macerata e alla regione Marche, nonchè tappa di varie rassegne e circuiti naturalistici (Grande Anello dei Sibillini, Grotte di Frasassi), storici (Tolentino 815-Terre di Storia, Parco Archeologico Urbs Salvia), sportivi (AgriBiciTour), religiosi (Abbazie Romaniche), musicali (Macerata Opera e Musicultura Festival) e enogastronomici (Vernaccia di Serrapetrona e Verdicchio di Matelica).
Attivita:
Accesso ai mezzi pubblici - Accesso disabili - Accettazione gruppi - Animali ammessi - Bagno - Barbecue - Campo bocce - Carte di credito - Colazione - Connessione internet - Corsi di artigianato, cottura pane e attività agricole - Culla - Forno a legna - Frigo bar
Giochi per bambini - Illuminazione - Lavanderia - Letti aggiuntivi - Mountain bike
Parcheggio - Parco - Piscina - Riscaldamento - Sala comune - Sentieri - Passeggiate - Tv in camera - Visite guidate.
Lingue parlate dal gestore:
Italiano, Inglese, Francese,
Periodo Apertura:
Tutto l'anno.
Tariffe:
Prezzi camera a persona MIN = 40 MAX =50
Prezzi camera doppia MIN = 52 MAX =82
Prezzi Settimana MIN = 446 MAX =795
Info Servizi
Trattamento:
Solo Pernotto, Prima Colazione, Mezza Pensione, Pensione Completa
Ristorazione:
Da noi potete apprezzare tutte le tipicità della cucina marchigiana, e soprattutto cordialità e calore umano per trascorrere al meglio le vostre vacanze.
Prima colazione = euro 4,00 cad.
Ristorante = euro 16,00 menù fisso (bevande escluse).
Servizi Struttura:
Piscina, Animali Ammessi, Fattoria Didattica, Connessione Internet, Ristorante interno, Servizi Disabili, Giochi, Parcheggio, Apertura Annuale, Attività Sportive, Fattoria Didattica, Carte dicredito Accettate
Servizio stireria, Biciclette.
Servizi in camera:
TV, Riscaldamento, Cucina, Le camere sono al primo piano (Folletti) e secondo piano (del Re, Mistero), con bagno e ingresso indipendente; sono per uso singola, doppia/matrimoniale e tripla.
Gli appartamenti sono al piano terra, primo e secondo piano. Sono composti da bilocali (camera matrimoniale, cucina e soggiorno con divano letto) più bagno e terrazza o porticato; uno è adatto per disabili. Possono accogliere due, tre, cinque e fino a nove persone.
Tutti gli alloggi sono molto luminosi, si affacciano sulla campagna circostante con vista sui monti Sibillini, sul giardino e sulla chiesetta della frazione Regnano; con riscaldamento autonomo, telefono e tv.
Parcheggio:
Parcheggio pubblico disponibile gratuitamente in loco.
Info Aggiuntive
CheckIn:
16:00 - 19:00 ore
CheckOut:
09:00 - 11:00 ore
Cancellazione:
Le cancellazioni effettuate fino a 15 giorni prima della data prevista di arrivo non comportano alcun costo.Le cancellazioni tardive e la mancata presentazione comportano l'addebito del costo della prima notte.
Bambini e Letti Supplementari:
Riduzioni per pasti = 50% fino a 6 anni – 30% fino a 12 anni.
Letto aggiunto = B.S.: € 12,00 - M.S.: € 15,00 - A.S.: € 18,00
Culla = € 9,00 al giorno - € 60,00 a settimana
Animali = € 6,00 al giorno - € 40,00 a settimana
Area camper = B.S.: € 12,00 - M.S.: € 15,00 - A.S.: € 18,00
Animali Domestici:
Gli animali domestici sono ammessi su richiesta. Potrebbe essere richiesto il pagamento di una tariffa aggiuntiva.
Carte di credito Accettate:
Visa, Euro/Mastercard, Bancontact, CartaSi. L' hotel si riserva il diritto di controllare la validita' della carta di credito prima dell'arrivo ( richiedendo autorizzazione al circuito di appartenenza)
Info Zona
Ubicazione:
Campagna, fattoria ecologica; vicina al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a 400 m. slm. 3 camere e 5 appartamenti (1 per disabili) con tv, riscaldamento autonomo; 25 posti letto. Piscina riscaldata, biciclette, giochi per bimbi, campo bocce, ping pong, area camper; attività ricreative e culturali, inglese e francese.
Informazioni sulla zona:
Campagna, Vista panoramica.
Come Arrivare:
Aeroporto Raffaello Sanzio Falconara / Porto di Ancona / Linee Ferroviarie Milano-Lecce (Staz. Civitanova M.), Ancona-Roma (Staz. Fabriano) / Autostrade: A14 (uscita Civitanova Marche) - A1 (uscita Valdichiana, Perugia, Foligno) - A1 (uscita Orte, Terni, Foligno) = SS 77 uscita Tolentino Sud.
Da Tolentino (Ponte del diavolo) a 7 km., in direzione San Ginesio (al Km.4,00 della Strada Prov.le n.126).
eee
Contattaci:
nome cognome
email
note