Grotta di Santa Sperandia
-Parchi e bellezze Naturali
Cingoli (MC)
Sperandia nacque a Gubbio intorno al 1216 e morì a Cingoli nel 1276 nel monastero delle Benedettine dove si ritirò dopo lunghi anni di permanneza in questa grotta. La sua vocazione fortemente avversata dalla famiglia,si manifestò a 9 anni;peregrinò per l'Appennino umbro-marchigiano alla ricerca di una vita ascetica densa di mortificazioni. Molto abile come pacificatrice,è però particolarmente venerata per le sue capacità taumaturgiche.La grotta si raggiunge incamminandosi su un sentiero che attraversa un piccolo bosco di faggi e carpini,nei pressi del Monte Acuto. Il sentiero si articola in travi di legno che formano 400 scalini,che conducono fin quasi alla soglia della grotta,da cui la separano altri scalini un po più comodi.
www.trekkingmontiazzurri.com/index.php/eremo-grotta-s-sperandia/318-la-miracolosa-s-sperandia.html
Risorse proposta da:
Dany
latitudine:
43,372685
longitudine:
13,21975
Tel.
Tempo Visita
1 ora
Dove alloggiare
|