Accademia Georgica Treia
-Altro
Treia (MC)
L'Accademia Georgica di Treia, detta anche dei Sollevati,ebbe il suo fulcro nel periodo dell'Illuminismo,e fu un vero centro di elaborazione di idee che resero la regione Marche un paese all'avanguardia a livello culturale e di innovazione.Furono elaborati proprio qui, degli studi per incrementare la produzione agricola,a seguito della crisi economica, che colpì l'Europa nella fine del '700.Acquistò notorietà e riuscì a collegarsi con l’Accademia di Firenze,e con quella di Berna. Si trova nella prestigiosa palazzina ottocentesca disegnata dall’architetto Giuseppe Valadier,nella Piazza di Treia. Troviamo un patrimonio librario con 12.000 volumi, un ricco patrimonio archivistico costituito dall’Archivio storico comunale e dal fondo diplomatico-pergamenaceo, l’Archivio degli Accademici,incunaboli, codici,conii,sigilli,la collezione di foto con dedica e autografo di personaggi famosi donata da Raffaele Simboli,quadri del pittore futurista Giacomo Balla.Info 0733215056
www.treia.altervista.org/accademiageorgica/
Risorse proposta da:
Dany
latitudine:
43,3113686
longitudine:
13,3130473
Tel.
0733215056
Tempo Visita
2 ore
Dove alloggiare
|