Castello della Rancia
-Luoghi d' interesse storico
Tolentino (MC)
Il castello della Rancia fu eretto nel 1357 per ordine di Rodolfo Da Varano,signore di Camerino.E'costituito da una cinta merlata con due torri angolari,e si presume che sia stato circondato da un fossato sul quale calava un ponte levatoio.Il Castello della Rancia e' stato,nel corso degli anni,teatro di molte battaglie,che hanno visto come protagonisti Giovanni Acuto,il Lando,Braccio da Montone,Nicolò Piccinino e Francesco Sforza.Di notevole rilievo è la battaglia combattuta tra le truppe napoletane, presiedute da Gioacchino Murat,e quelle austriache, il 2 e 3 maggio 1815.La battaglia è conosciuta come la prima battaglia del Risorgimento italiano. Il castello ha tratto il suo nome da un preesistente deposito di grano,denominato grancia, utilizzato dai monaci cistercensi dell'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra.Il castello ospita il museo Archeologico "Aristide Gentiloni Silverj".Per info e orari dal martedì alla domenica-10.00-13.00/15.00-19.00lunedì chiuso(escluso festivi)
www.vivitolentino.it/webita/des/0/0/txt-1054.aspx
Risorse proposta da:
Dany
latitudine:
43,2219858
longitudine:
13,3635558
Tel.
0733973349
Tempo Visita
2 ore
Dove alloggiare
|