Eremo di San Cataldo
-Monumenti
Esanatoglia (MC)
L'eremo di San Cataldo sorge arroccato su uno sperone calcareo del Monte Corsegno che domina l'abitato e la lussureggiante valle di San Pietro.Fu eretto sulle macerie di una antica torre,posta in quella posizione dominante per meglio vigilare,segnalare e quindi proteggere il sottostante castello di Esanatoglia,perennemente oggetto delle mire espansionistiche dei vicini comuni e signorie di Fabriano, Matelica, Camerino. Secondo una leggenda,in uno dei suoi numerosi miracoli,il Santo fermò la rovinosa caduta di un grande masso lungo la strada che conduce all'eremo,lasciandovi impressa l'impronta di una mano. Il culto per San Cataldo,Vescovo di Taranto,si diffuse a Esanatoglia intorno all'anno 1000 tra la popolazione e nel 1616 hanno chiesto di proclamarlo Patrono del paese oltre a Santa Anatolia.Si raggiunge in auto. Da Esanatoglia, si imbocca, oltre il cimitero una carreggiabile,si sale al convento dei Cappuccini e quindi all'eremo.
www.macerataitinerari.it/eremo-di-s-cataldo/
Risorse proposta da:
dany
latitudine:
43,252986
longitudine:
12,941422
Tel.
Tempo Visita
2 ore
Dove alloggiare
|