Santuario di Macereto
-Chiese
Visso (MC)
Il santuario di Macereto
I monti Sibillini oltre ad offrire bellezze naturali inestimabili sono ricchi di storia, ne è un esempio il santuario di Macereto che si trova nel territorio comunale di Visso (mc).
Questa bellissima costruzione in pietra è forse la più alta espressione dell’architettura cinquecentesca nelle Marche.
Si racconta che nel 12 agosto del 1959 durante il trasporto di una statua raffigurante la Madonna con il bambino, i muli si fermarono proprio qui a Macereto, senza riuscire a farli ripartire, così il fatto fu interpretato come segno divino e qui fu costruita una chiesa.
Successivamente fu costruito il santuario che comprende la chiesa, la Casa dei Pellegrini, la Casa del Corpo di Guardia ed il Palazzo delle Guaite. All’ interno della basilica, sull’ abside si possono ammirare le opere del famoso pittore marchigiano De Magistris.
Il luogo, immerso nel verde, è visitato soprattutto d’estate, oltre che da pellegrini, da turisti che spesso si accampano nel cortile adiacente per merende e giochi all’aria aperta.
it.wikipedia.org/wiki/Santuario_di_Macereto
Risorse proposta da:
Staff
latitudine:
42,9303333
longitudine:
13,0884629
Tel.
Tempo Visita
Dove alloggiare
|