Abbadia di Fiastra
-Parchi e bellezze Naturali
Tolentino (MC)
In provincia di Macerata, si trova la Riserva naturale Abbadia di Fiastra che conserva un paesaggio agrario che ha mantenuto nel tempo un aspetto ancora medievale.La monumentale abbazia (Abbazia di Chiaravalle), che si erge maestosa in questi luoghi, fu costruita nel nel 1142 dai monaci cistercensi ,le pietre necessarie per la costruzione della chiesa,furono prese dalla vicina città storica ‘’Urbs Salvia’’, l’ attuale Urbisaglia, che presenta tuttora un anfiteatro romano.La chiesa perfettamente conservata è il simbolo dell’architettura cistercense, fu costruita dai seguaci dell’abate Bernardo da Chiaravalle, sul modello esistente della Chiaravalle francese. La struttura si conserva benissimo grazie anche agli interventi dei marchesi Bandini che nel 1773 ne presero possesso. La facciata della chiesa presenta mattoni in cotto, laterizio tipico dell’architettura medievale lombarda, un bellissimo rosone ed un bellissimo portale di marmo. La struttura interna è costruita su tre navate divise da arcate a tutto sesto. L’ atmosfera austera ed imponente invita il fedele al silenzio e al raccoglimento, anche le colonne rispecchiano l’architettura cistercense, infatti, i capitelli in stile romanico riportano i simboli dell’ordine monastico. Anche l’altare è stato preso dalla vicina Urbisaglia, la chiesa è illuminata naturalmente solo dalla luce ( luce divina) che entra dal rosone posto in alto dietro l’abside.Fuori l’abbazia è circondata da un grandissimo parco verdeggiante che richiama moltissimi visitatori e sportivi che giungono in questo luogo per riposarsi o dedicarsi al footing ed alle passeggiate nel bosco adiacente, un bosco planiziario ricco di cerri, varietà tipica della macchia mediterranea.
www.abbadiafiastra.net
Risorse proposta da:
Lo Staff
latitudine:
43,2369281
longitudine:
13,3976503
Tel.
0733.202942
Tempo Visita
2 ore
Dove alloggiare
|