Chiesa di Santa Maria della Rocca (Offida AP)
-Chiese
Offida (AP)
La chiesa di Santa Maria della Rocca è ubicata al confine occidentale dell'abitato di Offida, ed è contornata, su tre lati,da dirupi che si aprono su due panoramiche vallate.L’edificio è una costruzione in laterizio, in stile gotico, e fu eretta da Maestro Albertino nell’anno 1330,basandosi su una preesistente chiesetta benedettina. La facciata, è rivolta verso l'esterno dell'abitato ed è articolata da lesene,mentre sul lato opposto ci sono 3 absidi alti di forma poligonale, con delle paraste di pietra bianca, monofore, e degli archetti gotici. Sull'abside centrale, si apre, un portale gotico che conduce nella cripta (prima a 3 e poi a 5 navate), larga tanto quanto la chiesa superiore. E’ stata affrescata con disegni attribuiti al Maestro di Offida.La chiesa superiore, si presenta ad aula unica, secondo la nota tradizione degli ordini dei mendicanti. Al suo interno conserva gli affreschi di influsso giottesco, sempre attribuiti al Maestro di Offida (quelli del transetto sono datati con una iscrizione al 1367) mentre altri sono attribuiti a Giacomo da Campli ( XV secolo ). Buona parte delle decorazioni originali sono andate perse a causa del deperimento della copertura. Gli altari laterali sono stati eretti in periodi diversi; da segnalare quello dedicato a Sant'Andrea, del XV secolo, che presenta una pala affrescata su muro da Vincenzo Pagani. Durante il periodo dell'avanzata delle truppe alleate, nei giorni compresi tra il 16 ed il 18 giugno 1944, alcuni militari tedeschi avevano minato completamente la chiesa affinché le macerie fossero di intralcio agli alleati, ma fortunatamente nessuna delle 30 mine esplose. Gli abitanti videro in questo episodio un miracolo della Vergine Maria.Sul lato sinistro della prima scala, che porta alla chiesa è stata rappresentata una pecorella che bruca un quadrifoglio; la credenza popolare vuole che se una persona ci si posiziona sopra, percorrendo la scalinata a ritroso, tenendo gli occhi chiusi, il desiderio richiesto verrà esaudito.
http://www.comune.offida.ap.it/it/citta/chi_smrocca.asp
Risorse proposta da:
carlo capriotti
latitudine:
42,9337158
longitudine:
13,6882915
Tel.
Tempo Visita
Dove alloggiare
|