La Torre Civica di Petritoli
-Monumenti
Petritoli (FM)
Petroli è itun incantevole borgo in provincia di Fermo.Uno di quei luoghi dal fascino antico dove la vita scorre armonica.Fulcro del paese è la Torre Civica,che si trova in Piazza Rocca.Dai suoi oltre 40 metri di altezza,è possibile ammirare un panorama incredibile.La Torre,ottocentesca,è stata restaurata,ed è possibile accedervi.(Giorni e orari prestabiliti). La Torre Civica è strutturata su tre ordini:base quadrata,porzione mediana ottagonale,parte terminale cilindrica.Altra caratteristica principale di Petritoli,sono i tre Archi,in stile neogotico,che sono collocati tra due bastioni del 1400,e che hanno una funzione ornamentale.Il giro per Petritoli può continuare con la visita al Teatro dell'Iride,opera di particolare fierezza e grazia,costruito nel 1873 su disegno dell'architetto Giuseppe Sabbatini.E ancora meritano una visita la Chiesa di Sant'Andrea che vanta dipinti settecenteschi,la chiesa di santa Maria in Piazza fatta costruire dal Pontefice Paolo III e donata al borgo per i servizi resi al papato.All'interno si possono ammirare due dipinti di Dino Ferrari.Su un colle,a poca distanza dal centro storico,troviamo,tra il verde intenso dei viali alberati il Santuario della Liberata,una chiesa rurale,nel cui interno è conservato il pregievole dipinto di Giovan Battista Morale del 1529,”Madonna col Bambino”.Nella chiesa è inoltre possibile osservare un cippo miliare impiegato come acquasantiera,dove si legge una iscrizione che elogia l’Imperatore Magnenzio. (350 circa d.C). Il cippo fu rinvenuto lungo una strada del paese,e rappresenta la testimonianza del passaggio di importanti vie di comunicazione.
www.comune.petritoli.fm.it
Risorse proposta da:
Dany
latitudine:
43,067485
longitudine:
13,656125
Tel.
0734 658141
Tempo Visita
2 ore
Dove alloggiare
|